Il secondo Trofeo Beyfin è ancora un successo

Corsa e camminata ormai tradizionali, con dedica speciale alla Festa dell'Epifania , che riscuote da diversi anni amplissimo consenso , ha avuto in questa edizione una buonissima caratura tecnica ma soprattutto una nutrita presenza di protagonisti , agghindati a tema.
![]() |
Diego Gaspari |

Dal punto di vista sportivo nella distanza degli 8km Agonistica, il vicentino Diego Gaspari è entrato in albo d'oro, precedendo di pochi secondi il trevigiano Diego Baù , con i fratelli Riccardo e Tommaso Scalet , trentini del Primiero , ad aggiudicarsi la terza e quarta piazza. a seguire , tra gli uomini , nell'ordine dei primi dieci , Raffaele Secco, Nicola Semproniel, Gianni Bortoluzzi, Ivano Marcon , Roberto Poletto e Livio De Paoli .
In campo femminile la "primierotta" Deborah Pomarè , ha avuto la meglio sulla corregionale Francesca Iachemet , con Veronica Chiusole terza. Da citare il quarto posto della giovane talentuosa Valentina Fregona . Quinta Lara Comiotto . Di seguito , nella top ten rosa , Monica Casol, Anna Rosso, Vania Rizzà , Laura De Cian ed Emanuela Zaetta.
Tra gli Under 14 , che si sono cimentati su un percorso di 4 km , in campo maschile ha ottenuto una prestigiosa vittoria, Pablo Luis Cappelletto , che ha preceduto, sul podio, Giovanni Santomaso e il grintosissimo Jacopo De Carli .Quarto Joshua Bonan e quinto Alberto Ferro.

Tra le giovani pari categoria, affermazione per Sveva Malacarne , davanti a Giulia Vedana ed Anna Schenal. Quarta Alyssa D'Incà e quinta Sara Fantinel.

Tra i gruppi netta vittoria , per presenze, delle Birre Medie, davanti ai Run Dagi ed al gruppo Agostina.
Il clou della manifestazione è stata la sfilata delle Befane , numerosissime , tra le quali in dieci hanno meritato spazio nelle premiazioni, oltre ad una ventina di bambini , ai quali la Pro Loco ha consegnato qualche dono per il costume o semplicemente per la giovanissima età anagrafica.
La vittoria quest'anno è andata alla Befana Giovanna, una simpatica signora locale, dal carisma incontrastato e dalla verve energica e goliardica.
Da sottolineare il grande impegno profuso dalla Pro Loco Pedavena , con i suoi volontari ed il contributo fattivo dei Carabinieri in congedo ed ovviamente della Birreria Pedavena, trainata dal vulcanico Lionello Gorza , tutti ringraziati dal Presidente della Pro Loco, Elvio Cecchet.
Grande la soddisfazione anche dell'amministrazione comunale che, presente con la graziosa Sindaco , Teresa De Bortoli, si è espressa con favore anche rispetto all'idea di spostare il Concorso e la Sfilata delle Befane all'interno del Parco della Birreria, dove si è svolto tutto il cerimoniale di premiazione e nel contesto del quale è allestito il 1° Mercatino della Befana , con numerosi espositori.
Efficace l'intervento del main sponsor,
la Beyfin , rappresentata dal capoarea Massimo Della Vecchia e da Matteo Di Brina , responsabile locale dell'azienda, nonché Presidente del Comitato dei Campionati Mondiali di Parapendio 2017 che Pedavena ospiterà ufficialmente sul suo meraviglioso territorio.
Una citazione doverosa alla caparbietà e capacità di adeguarsi alle normative, da parte della Pro Loco di Pedavena, che come da recenti direttive ministeriali , ha voluto adeguarsi alla distinzione tra evento agonistico e ludico motorio, procedendo quindi ad iscrivere gli atleti in base al loro status certificativo. Nota di merito non da poco , considerando il notevole favello burocratico al quale ottemperare.
Alcune bellissime fotografie, comprese quelle presenti nel mio articolo , si possono trovare sulla pagina Facebook della Pro Loco Pedavena ,
https://www.facebook.com/Pro-Loco-Pedavena-1089615054387030/?fref=ts
e sono ad opera e di proprietà intellettuale di Benjamin Decet, che ringrazio.
Dall'inverno bellunese, per ora è tutto ; ringraziando per la collaborazione tecnica ed acustica, Matteo Putton ed il giovane Michael Putton alla regia musicale.
A presto rivederci .
CIAO!