Vittorie di Said Boudalia e Manuela Moro
Un centinaio di atleti alla partenza, in una gara di elevato spessore tecnico, sul percorso accorciato per motivi di sicurezza.
Non c'è pioggia che tenga se l'uomo che corre ha in testa di correre. Ed è così che anche una garetta paesana, trova la sua degna partecipazione in una giornata da meteo tregenda.
Dalle due di questa notte la pioggia ininterrotta ha continuato la sua opera distruttiva, ma non è riuscita a fermare la macchina organizzativa segusinese.
Nell'ambito della 106^ Fiera del Rosario, anche quest'anno la corsa si è svolta regolarmente. Un percorso misto e vario, divertente nonostante l'acqua.
Alle nove e trenta sono partiti circa una settantina di temerari, poco metri ai bordi di un Piave minaccioso ma amico, nel suo riempire di emozione l'anima di chi ha potuto corrergli al fianco, ascoltandone il suono melodioso di un sacro scorrere su quei millenari sassi.
Nomi di tutto rispetto ed amatori stoici si sono dati battaglia , sia in campo maschile che tra le donne.
Alla fine , su una distanza accertata di 8,7 km è stato Said Boudalia, portacolori della Biotekna Marcon e residende a Vas, qualche chilometro più a nord, ad imporre la sua andatura, chiudendo solitario in 29' e 53''.

Dietro al fresco vice campione italiano di maratona, l'eterno ragazzo, signore dei monti, Lucio Fregona, primo della folta pattuglia dell'Atletica Vittorio Veneto, a precedere i compagni Giacomo Vettorel, Adriano Pagotto ed Alberto Da Riz. A seuire Diego Paioni, Loris Basei (caduto nel tratto finale riportando una brutta botta ed assistito all'arrivo , dai sanitari), Silvano Malinpensa, Simone Zanella e Davide Grespan, per fermarci ai primi dieci.
In campo femminile ha dovuto faticare non poco la bellunese Manuela Moro

Nelle prime tredici posizioni si sono piazzate, nell'ordine ed a seguire, Monica Bortoluzzi, Marisa Ferronato, Camilla Dani, Angelina Castaldo, Jessica De Gasperi, Paola Fabris, Doriana Bartolini, Paola Sottana e Gabriella Naletto.
Un 'organizzazione come di consueto all'altezza , la stessa che per il 2 giugno 2011 , già prepara la nuova grande edizione della Ndar e Tornar dal Doc, una corsa in montagna che sta facendo numeri anno dopo anno, nello scenario magico di Milies.