

4^ Ndar e tornar dal Doc,
IL 2 GIUGNO TUTTI A MILIES
Come ogni Festa della Repubblica anche quest'anno , in Comune di Segusino (TV), si festeggia a passo e di corsa nello splendido scenario di Milies, la località turistica bellissima, sui monti che sovrastano la comunità geografica sulle rive del Piave.
I 3 percorsi, di varia lunghezza prestano al pubblico una giornata adatta a tutti, camminando o correndo tra boschi, valli, prati montani in fiore, godendo, sulla cima del Monte Zogo, di un panorama mozzafiato. Organizzazione collaudata , sinergicamente affiancata a varie associazioni locali e ad una amministrazione comunale attenta e presente, garantisce un livello qualitativo di elevatissimo spessore, sia dal lato sportivo, che dal punto di vista dell'accoglienza.
Negli anni si sono succedute figure importanti della corsa in montagna, che campeggiano, nell'albo d'oro a testimonianza anche del gradimento da parte degli agonisti, Tra i voncitori spiccano le due vittorie del pontalpino Claudio Cassi, già vincitore di un Campionato Europeo con le Ciaspole, nel 2008, sino al mito Lucio Fregona, campione uscente, già Campione del mondo della corsa in montagna e per molti anni portacolri del Gs Forestale. Ma se il piatto ricco maschile ride, certo le donne non fanno difetto, se è vero, come lo è che lassu' nell'Olimpo delle vincitrici è scritto il nome di Manuela Moro, la bellunese che è stata ed è il dopo Agnese Possamai della corsa bellunese, la zoldana Martina Brustolon e l'azzurra delle sky race Jennifer Senik.
Un appuntamento che chi corre non può perdere e che quest'anno ha già nelle previsioni un gran numero di camminatori iscritti alla nuova 8km creata ad hoc per chi la montagna la vuol passeggiare senza la frenesìa del cronometro.
Allegate al comunicato le immagini relativi a regolamento e descrizioni, affinchè possiate essere anche voi tra coloro che si godranno un 2 giugno come da nessun'altra parte troverebbero.
Lo speaker Alex vi aspetta. XIAO!