Lucio Fregona è per la prima volta campione italiano master e resiste in vetta il mito Bruno Baggia!

Donne in grande spolvero con prestazioni esaltanti della Cocchetti e della Chemello.

Le prove open sono terreno di conquista per Luca Cagnati ed Alice Perenzin!
Organizzazione impeccabile da parte dell'Atletica Aviano, che ha disegnato un percorso veloce, con saliscendi continui, apparentemente atipico ma carico di tutte le componenti tecniche richieste dalla federazione. Questo tipo di tracciato h...a permesso ad un parterre piu' ampio di atleti, la partecipazione. Qualcuno lo ha definito un cross di montagna. La realtà ha chiaramente delineato una gara veloce , ma non facile, caratterizzata da temperature elevate, pure alleviate da una piacevole brezza.
In campo assoluto, segnalazioni d'obbligo per le vittorie delle singole batterie per Massimo Galliano il cuneense, recente vincitore della Traslaval, che ha messo in file calibri importanti del settore, con un nome su tutti, ovvero il talentuoso Luca Cagnati. ma dietro, una schiera di master, tra i vari open che non concorrevano per le maglie tricolore, hanno nobilitato l'evento, dai vari Lucio Fregona ed Antonio Molinari, sino a Don Franco Torresani a Mario Scanu. In ambito femminile vittoria assoluta, senza discussioni, per Ludimilla Di Bert, atleta di ottimo rilievo che porta i colori della CMB Trento.
Io ritorno a casa arricchito sì nel curriculum di commentatore, ma soprattutto emozionato per aver condiviso uno spettacolo di uomini e terra, legati alla corsa, che sono parte integrante di me.
Piancavallo , in provincia di Poredonone è un piccolo centro sciistico del Friuli Venezia Giulia, ma ricco di ogni possibile atttività anche estiva. Una location ideale per una manifestazione di questo genere.
Ringrazio chi mi ha concesso fiducia, che ho cercato di ricambiare nella maniera migliore che mi è stata possibile, modificando lievemente il mio profilo di speaker, piu' formale, ma non troppo, durante le fasi della corsa. Signori, io sono davvero soddisfatto. Grazie a tutti, anche alla mia famiglia che mi ha seguito in questo luogo bellissimo!
Alex Geronazzo (Speaker Ufficiale dei Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna)
---------------------------------------------------------------------------------------------
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE:
Galliano e Di Bert trionfano in Piancavallo
Domenica 10 luglio 2011 - Piancavallo, una giornata senz’altro da ricordare per gli atleti master che hanno partecipato in Piancavallo, 4 anni dopo l’organizzazione del 2007, al Campionato Italiano Master di Corsa in Montagna.
Sono numerosi i complimenti e plausi ricevuti da diversi gruppi saliti presso la località turistica del Piancavallo, nel comune di Aviano (Provincia di Pordenone – Friuli Venezia Giulia) per partecipare alla massima rassegna nazionale della specialità e, se battaglia doveva esserci, possiamo affermare, che l’impegno da parte di tutti i partecipanti è stato massimo.
Giornata soleggiata, nonostante che Piancavallo è noto per essere la località più piovosa del Friuli venezia Giulia, e per questo, l’organizzazione ha predisposto un grazioso ombrello personalizzato a ricordoo di questa stupenda giornata di sport.
Ed il sole ha brillato anche alla straordinaria prova di Ljudmila Di Bert (Atletica Trento ma atleta di origine friulana) che ha dominato la prova femminile precedendo uan straodinaria Silvia Pasqualini (Libertas San Biagio) e l’ azzurra Maria Cocchetti (Paratico). In questa prova protagonisti 234 atleti.
Tra i maschi, dopo aver vinto il giro della Traslaval, una settimana fa, ha destato un straordinario stato di forma il cunense Massimo Galliano che ha rifilato 1’20 al giovane Luca Cagnati (Caprioli San Vito e partecipante alla prova open) e quasi 2 minuti a Lorenzo Della Pietra (Aldo Moro Paluzza). Dietro di loro due icone internazionali della Corsa in Montagna, il Trentino Antonio Molinari (fino a qualche anno fa il migliore europeo nelle prove solo salita) che ha preceduto il più forte discesista di tutti i tempi, ovvero il trevigiano Lucio Fregona. Da rilevare i 334 atleti classificati in una prova dove erano partiti ben 350 atleti)
I NUOVI CAMPIONI ITALIANI
(Con gli atleti del Friuli venezia giulai saliti sul podio)
FEMMINILE:
Individuali:
MF35 – 1^ DI BERT Ljudmila - ATLETICA TRENTO CMB
3^ MORO Manuela – Atletica Aviano
MF40 – 1^ CHEMELLO Maria Pia - GS SCHIO BIKE VALLI SPORT
MF45 – 1^ COCCHETTI Maria - ATL. PARATICO
MF50 – 1^ LORENZONI Maria - ATLETICA 85 FAENZA
2^ MATTIOZ Luisa - Atletica Aviano
MF55 – 1^ MORAS Danila - ATLETICA BRUGNERA FRIULINTAGLI
MF60 – 1^ BASSAN Rosanna - G.S.ALPINI VICENZA
MF65 – 1^ GATTI Isabella ATL CUMIANA STILCAR
2^ CORELLI Jolanda G.P. D.L. FERROVIARIO UDINE
3^ FENOS Franca ATLETICA BRUGNERA FRIULINTAGLI
MF70 1^ RIBOLDI Maria Pia
2^ FRAGIACOMO Maria Cristi ATLETICA AVIANO
MF75 1^ BRACALE Maria Elena NUOVA ATLETICA DAL FRIULI
Società:
1^ Atletica 85 Faenza 388 pt
5^ Atletica Aviano 374 pt
5^ Idealdoor San Biagio 306 pt
2^ Atletica Paratico 285 pt
3^ Atletica Brugnera Friulintagli 154 pt
4^ Podisti Cordenons 145 pt
MASCHILE:
Individuali:
MM35 1^ GALLIANO Massimo A.S.D. G.S. ROATA CHIUSANI
2° MORETTON Marco MARATHON TRIESTE
MM40 2° DELLA PIETRA Lorenzo UNIONE SPORTIVA ALDO MORO
MM45 1° FREGONA Lucio ATLETICA VITTORIO VENETO
MM45 3° SPINELLI BARRILE Carlo ATLETICA BUJA
MM50 1° ROSSO Marco ATLETICA TRENTO CMB
MM55 1° ENGLARO Gianpaolo ATLETICA BRUGNERA FRIULINTAGLI
MM60 1° MOSCATO Aurelio POL. LIB. CERNUSCHESE
2° VALLE Franco UNIONE SPORTIVA ALDO MORO
3° ZAMPIERI Ennio ATLETICA BRUGNERA FRIULINTAGLI
MM65 1° IMBROSCI Vincenzo G.S.A. VALSESIA
MM65 2° ROVER Ezio ATLETICA BRUGNERA FRIULINTAGLI
MM70 1° MONINI Giuseppe G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA
MM75 1° BAGGIA Bruno ATL. VALLI DI NON E SOLE ATL. VALLI DI NON E SOLE
MM80 1° MORBIOLI Lucio LAGARINA CRUS TEAM
2° CUDER Martino G. S. ALPINI UDINE
Scoietà:
1^ Atletica Valdobbiadene 344 pt
2^ Atletica Paratico 322 pt
3^ Sernaglia Mobilificio Villanova 258 pt
4^ Santarossa Brugnera 246 pt
5^ Idealdoor San Biagio 142 pt
6^ Atletica Aviano 133 pt
Risultati: http://www.fidal.it/2011/COD3100/Risultat.htm
LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
Nei prossimi giorni su www.foto-sport.it sarà possibile acquistare le foto della manifestazione con splendidi passaggi in zone straordinarie del circuito e dell’arrivo.
LE IMMAGINI IN TELEVISIONE
Le immagini della manifestazione si potranno visionare su telepordenone e su Sky oltre a poter prenotare il dvd della manifestazione.
Ø Sabato 16 luglio ore 13.30 Telepordenone (più Sabato notte ore 1.30)
Ø Domenica 17 luglio ore 9.00 Telepordenone
Ø Sabato 23 ore 14.00 Canale Satellitare Sky 891 e 943 CARPE DIEM
È possibile prenotare anche il dvd della manifestazione.
Info: www.atleticaaviano.it – www.atleticatriveneta.it
Il comitato organizzatore ringrazia tutte le persone che hanno partecipato, con il loro impegno agonistico ed organizzativo, a questa straordinaria giornata vissuna nel splendido scenario del piancavallo.
A.S.D. ATLETICA AVIANO