CMP Trail 2017
8 OTTOBRE-Bassano del Grappa(VI)
43km 2106 D+ -- 16km624d+ 7km MINItrail
Nella cornice speciale di villa Angarano
8 OTTOBRE-Bassano del Grappa(VI)
43km 2106 D+ -- 16km624d+ 7km MINItrail
Nella cornice speciale di villa Angarano
Top Uomini
Folla per la vittoria!!!
CESCONETTO Daniele
Già nazionale medagliato negli anni 90 sulle
distanze della 100km. Ha stabilito il guinnes dei primati sulla maratona in
tapisroulant, con 62 maratone in 62 giorni.
MENEGARDI Marco
Il bergamasco in questa stagione ha vinto l’Ultrabericus Trail ed ha conquistato l’argento alla celbre 100km di Seregno. Nella passata stagione, oltre al podio al CMP Trail, aveva conquistato la Soave Bolca.
Il bergamasco in questa stagione ha vinto l’Ultrabericus Trail ed ha conquistato l’argento alla celbre 100km di Seregno. Nella passata stagione, oltre al podio al CMP Trail, aveva conquistato la Soave Bolca.
MIORI Luca
Un’istituzione delle sky race, il trentino è passato stabilmente al trail. Arriva dal secondo posto alla SelvaregaTrail, in coppia con lo sci alpinista azzurro , Beccari.
Vincitore nel 2017 della Strafexpedition, mai in stagione è andato peggio di un quarto posto nei trail cui ha preso parte. Nel suo carniere storicfo anche il Trail del Gevero ed il Dolomiti di Brenta Trail .
Un’istituzione delle sky race, il trentino è passato stabilmente al trail. Arriva dal secondo posto alla SelvaregaTrail, in coppia con lo sci alpinista azzurro , Beccari.
Vincitore nel 2017 della Strafexpedition, mai in stagione è andato peggio di un quarto posto nei trail cui ha preso parte. Nel suo carniere storicfo anche il Trail del Gevero ed il Dolomiti di Brenta Trail .
MENEGHEL Luciano
Grande tattico, il professore vittoriese, tecnico della Scuola di Maratona di Vittorio Veneto, è detto “il metronomo” per la straordinaria capacità di condurre le gare con ritmi costanti e ben calcolati.
Raramente sbaglia gara ed è un sicuro piazzato che nei giorni di particolare grazia diventa avversario temibile per chiunque. Uomo dalla grande applombe è uno sportivo ed atleta esemplare. In stagione ha vinto il Sacret Forrest Trail e l’Antico Troi degli Sciamani.
Grande tattico, il professore vittoriese, tecnico della Scuola di Maratona di Vittorio Veneto, è detto “il metronomo” per la straordinaria capacità di condurre le gare con ritmi costanti e ben calcolati.
Raramente sbaglia gara ed è un sicuro piazzato che nei giorni di particolare grazia diventa avversario temibile per chiunque. Uomo dalla grande applombe è uno sportivo ed atleta esemplare. In stagione ha vinto il Sacret Forrest Trail e l’Antico Troi degli Sciamani.
ROMERI Enzo
Il trentino può essere la sorpresa della gara. In costante crescita tecnica è in cerca di una vittoria consacrante. In stagione a podio al BVG Trail, Cortina Trail, Grada Trentino Trail.
Il trentino può essere la sorpresa della gara. In costante crescita tecnica è in cerca di una vittoria consacrante. In stagione a podio al BVG Trail, Cortina Trail, Grada Trentino Trail.
MIOTTO Mirko
Troi dei Cimbri ed Alpago ecotrail le sue vittorie stagionali, ma ormai di lui
si parla come di un assoluto protagonista del trail azzurro. Giovane, serio e
combattivo, non parte mai per fare la comparsa. Nessuna meraviglia se dovesse
vincere proprio il valdobbiadenese.
PINTARELLI Gilles
Ottavo al campionato mondiale Long Distance di corsa in montagna, Gil è un atleta dal potenziale strabordante , di quelli che lasciano sempre un segno della propria presenza in gara.
Può essere capace anche di vincere per distacco ed il CMP Trail è, per l’azzurro, una nuova prova del nove per essere considerato fuoriclasse.7
Ottavo al campionato mondiale Long Distance di corsa in montagna, Gil è un atleta dal potenziale strabordante , di quelli che lasciano sempre un segno della propria presenza in gara.
Può essere capace anche di vincere per distacco ed il CMP Trail è, per l’azzurro, una nuova prova del nove per essere considerato fuoriclasse.7
DE PAOLI Mattia
Lo mettiamo nella lista dei favoriti perché Mattia è una forza della natura e in questa specialità potrebbe recitare , in futuro, un ruolo di primaria importanza. In un percorso non troppo impegnativo la sua velocità e l’atletismo evidente, potrebbero essergli ottimi alleati.
Lo mettiamo nella lista dei favoriti perché Mattia è una forza della natura e in questa specialità potrebbe recitare , in futuro, un ruolo di primaria importanza. In un percorso non troppo impegnativo la sua velocità e l’atletismo evidente, potrebbero essergli ottimi alleati.
MOYA Erik
Lo spagnolo, secondo lo scorso anno è già idolo della folla bassanese e torna al CMP Trail per ben figurare nuovamente. Allora Vamos.
Lo spagnolo, secondo lo scorso anno è già idolo della folla bassanese e torna al CMP Trail per ben figurare nuovamente. Allora Vamos.
MASSARENTI Paolo
Quest’anno terzo sull’Etna e sul Vesuvio in ambiti trail dal fascino particolare, Paolo è uno dei fari storici delle ultradistanze nazionali.
CMP Trail . Le donne al via! Un ricco partèrre a Bassano!!!
Quest’anno terzo sull’Etna e sul Vesuvio in ambiti trail dal fascino particolare, Paolo è uno dei fari storici delle ultradistanze nazionali.
CMP Trail . Le donne al via! Un ricco partèrre a Bassano!!!
La campionessa mondiale di corsa in montagna LongDistance Silvia
Rampazzo è la favorita.
Ma ecco alcuni nomi :
LONG Femminile :
Eleanor Jane Miklos (GBR) 1981
Vanta un 4° posto nel 2017 alla Isle of Man Mountain Ultra
LONG Femminile :
Eleanor Jane Miklos (GBR) 1981
Vanta un 4° posto nel 2017 alla Isle of Man Mountain Ultra
Patricia Puklova (SVK)
Atleta che vanta 2ore e 53 minuti sulla maratona stradale. Vincitrice del piu' importante circuito trail della Slovacchia.
Barbara Salis (ITA)
Nel 2017 ha vinto il Troi dei Cimbri
Nel 2016 è stata 3^ all’Antico Troi degli Sciamani e 2^ al Durona Trail
Nel 2017 ha vinto il Troi dei Cimbri
Nel 2016 è stata 3^ all’Antico Troi degli Sciamani e 2^ al Durona Trail
Sara Paganucci (ITA)
Nel 2016 terza all’Amorotto Trail
Nel 2016 terza all’Amorotto Trail
Francesca Scribani (ITA)
Nel 2017 ha vinto la TrailDolomitica Ecomarathon e nel 2016 il Trail dell’Orsa
Nel 2017 ha vinto la TrailDolomitica Ecomarathon e nel 2016 il Trail dell’Orsa
Silvia Serafini (ITA)
Atleta già vice campionessa mondiale nelle ultra sky race.
Nel trail ed ultra trail ha un palmares ricchissimo , oltre ad aver vinto la prima edizione del CMP Trail,
tra il 2016 ed il 2017 ha ottenuto vittorie ne: Due Rocche Trail, Troi dei Cimbri, Trail dei Nebrodi, TrailDolomitica Ecomarathon, Sardinia Ultramartahon, Winter Trail Monte Peralba, Ronda Ghibellina, Cortina Trail, Dolomiti di Brenta Trail.
Atleta già vice campionessa mondiale nelle ultra sky race.
Nel trail ed ultra trail ha un palmares ricchissimo , oltre ad aver vinto la prima edizione del CMP Trail,
tra il 2016 ed il 2017 ha ottenuto vittorie ne: Due Rocche Trail, Troi dei Cimbri, Trail dei Nebrodi, TrailDolomitica Ecomarathon, Sardinia Ultramartahon, Winter Trail Monte Peralba, Ronda Ghibellina, Cortina Trail, Dolomiti di Brenta Trail.

Campionessa del Mondo in carica , vittoriosa al Giir di Mont , nella corsa in montagna long distance.
Medaglia di Bronzo ai mondiali 2017 di Trail al SacredForestsTrail , dietro a due atlete francesi.
Atleta italiana ed Europea con una percentuale spaventosa di vittorie in rapporto alle gare partecipate.
Impossibile citare un elenco completo delle sue vittorie nei vari trail italiani ed internazionali.
Nel 2016 ha anche conquistato le series nazionali di sky race.
Alcune vittorie in veneto al Trail del Patriarca, trail del Gevero, Troi dei Cimbri, Ultra Trail Soave Bolca, 6 Ore Trail Villa di Maser, campionato italiano IUTA. :
Alessandra Boifava (ITA)
Nel suo curriculum la vittoria alla Trans d’Havet 2016 .
Nel 2017 ha vinto Elba Trail e Trail du Cro.
Chiara Bertino (ITA)
Atleta che in carriera ha vinto il Cenis Tour Trail in Francia nel 2015. Nel 2016 il Trail del Motty, ed il Trail Oasi Zegna. 2017 con importanti podi al Maremontana Trail ed al LagoMaggiore International Trail.
Arriva da un’ottimo quarto posto nel contesto dell’UltraTrail del Monte Bianco, dove ha partecipato alla TDS Sur le Traces des ducs de Savoie, dietro a due francesi ed una ungherese, sul tracciato di 119km
Cinzia Bertasa :
Atleta che in carriera ha vinto il Cenis Tour Trail in Francia nel 2015. Nel 2016 il Trail del Motty, ed il Trail Oasi Zegna. 2017 con importanti podi al Maremontana Trail ed al LagoMaggiore International Trail.
Arriva da un’ottimo quarto posto nel contesto dell’UltraTrail del Monte Bianco, dove ha partecipato alla TDS Sur le Traces des ducs de Savoie, dietro a due francesi ed una ungherese, sul tracciato di 119km
Cinzia Bertasa :
Di lei citiamo i dati attuali, poiché la sua carriera è davvero una enciclopedia di risultati importanti.
Già 5^ ai campionati del mondo 2011 a Connemara, migliore azzurra della spedizione britannica in carriera ha vinto un po’ ovunque. In questa stagione ha vinto il Trail dei Monti Pisane, lo Sciacche Trail, BVG Trail e Dolomiti di Brenta Trail, seconda al Tenerife Blu Ultratrail.
Elisabetta Mazzocco
Prima nel 2017 al Trail degli Eroi, seconda all’Antico Troi degli Sciamani, terza alla Corsa della bora, al Due Rocche Trail, Alpago Ecotrail e Dolomiti Extreme.
16km624d+Nomi importanti anche nella 16 KM che vedrà il via di Marco Olmo, Cristian Modena, Stefano Fantuz, Said Boudalia...
E poi la 7km per i giovani della YOUTH Trail ed il MINI TRAIL
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.