43° TROFEO SAN VITTORE-Tonadico-TN
Michela Zanatta e Marco Spada , i vincitori!
Piegate le resistenze della Nyiransabimana e di Boudalia
 |
Michela Zanatta e Angeline Nyirasanbimana
( Foto di Paolo la Placa -Areaphoto.it-) |
Riappaiono come mai fossero stati fermi. Per motivi diversi Michela Zanatta e Marco Spada avevano dovuto dare un freno alla loro attività, ma il 2014 li rivede in corsa e se ciò non bastasse, a recitare un ruolo di assoluto protagonismo...di piu' , un posto da trionfatori. E' così che in una giornata uggiosa, di metà giugno, i due atleti, l'una trevigiana, l'altro feltrino , arrivano a Tonadico per cercare di insidiare i migliori e pur in maniera differente, siglano due vittorie fantastiche, in una delle corse su strada dalla tradizione piu' longeva e qualitativa. Il 43° Trofeo San Vittore, dopo il bis keniano , del 2013, ritorna in mano azzurra.
La gara femminile assoluta, sulla distanza dei 5 km vive sin da subito la sua storia, sul duello tra la Zanatta, portacolori della Biotekna Marcon, già sette volte in carriera , in maglia azzurra e la ruandese possente de la Quercia Rovereto,, Angeline Nyiransabimana che parte forte, cogliendo il traguardo volante a Siror.
Due giri da 2,5km ciascuno che vedono la Zanatta appaiare in apparente tranquillità l'atleta di colore, per tutto il primo giro, sferrando l'attacco decisivo attorno ai 3 chilometri, con un cambio di passo agile e deciso, inquadrato dai visori televisivi posti sul percorso di gara. Nulla da fare per la pur volenterosa africana che chiude al secondo posto, davanti ad una rientrante Elektra Bonvecchio che conquista il podio.
In campo maschile , sui 10 chilometri di corsa e 4 giri da compiere, inizialmente scattano all'attacco in tre , con il magrebino Issam Madouh del SA Valchiese, giovane atleta della categoria Promesse, a tentare di tirare l'andatura, andando a conquistarsi il traguardo volante a Siror, transitando in testa al terzetto al comando, che vedeva inseriti Said Boudalia (Biotekna Marcon) e Marco Spada (ANA Feltre).
 |
Michela Zanatta
( Foto di Paolo la Placa -Areaphoto.it-) |
Alla metà del secondo giro, Madouh inizia a calare in maniera sensibile ed è costretto a lasciar spazio ai due forti avversari, mentre da dietro , non tarda a rinvenire anche il "meridionale nordico" Francesco Duca.
Al terzo giro accade qualcosa, Spada tenta un affondo che lascia Said Boudalia a una decina di metri, con il feltrino che corre sul piede dei 3 minuti e 10 secondi al chilometro. Percorso nervoso e giornata di grazia , sono alleati di Spada che nell'ultimo giro corre con un continuo guardarsi alle spalle , da un Boudalia che generoso e forte della sua innata classe non demorde. Ma oggi nulla è riscrivibile, poichè la firma sull'albo d'oro è quella del ragazzo d'oro di Feltre, quello che da Junior fu chiamato a correre il Golden Gala, quello che oggi è ritornato! Terzo gradino del podio a francesco Duca, abile a cogliere l'affaticamento del giovanissimo Madouh e a prendersi l'ennesima soddisfazione della sua ricca stagione in corso.
Le altre gare hanno dato note interessanti, con alcuni nomi da segnalare. Il Trofeo San Vittore, oltre che gara del Grand Prix Strade d'Italia per Assoluti e Master era anche 5^ prova del Grand Prix Giovani.
Notizie interessanti arrivano dalla terra vicentina con Mirko Cocco (Atl.Vicentina) che coglie la vittoria tra gli Allievi ed un grandissimo Edoardo Moresco (Marostica Vimar), forse il giovane che oggi piu' si è distinto per l'imperiosità della vittoria tra i Cadetti, in una "batteria" carica di ottimi atleti,
Cos'altro segnalare? la mia felicità per l'opportunità di tornare a presentare una gara del Grand Prix Strade d'Italia, circuito d'eccellenza della corsa su strada nazionale ed internazionale.
Un grazie a tutti.
(ArGo)