
Secondo me ne vale la pena...
Una delle corse più belle che commento, a livello percorso, organizzazione, partecipanti...Bella gente...
Una corsa così non poteva non essere citata ne Corridor di Mezza Via. Spero che vanio non mi chieda i diritti d'autore
Quindi, per i curiosi, il 40° capitolo è "Al di là del Piave"...e il prossimo?
PS: Citazione d'obbligo, nel capitolo, per uno dei veneziani più simpatici che conosca...
Chi volesse leggere trova il link a fondo messaggio, nella presentazione, anche se oramai vi avrò sfinito, a forza di ricordarloSeduto sul muretto di fronte alla prima delle arcate nemiche... Ad un tratto un secco inatteso fruscìo di vento... Inseguii il berretto volato via, mentre dentro di me sentivo mancasse qualcosa...
"Il Corridore di Mezza Via" http://www.runnerspercaso.it/forum/view ... f=20&t=729
So che Vanio & C hanno messo in piedi una SUPER EDITION della NTD.
E' chiaro che non parliami di un'ultra trail ed è normale che non sia possibile "provocare" spostamenti di massa da parte degli ST per una corsa di 13km.
Quello che però è fattibile e si può pensare è la possibilità di ritrovarsi per una bella festa della corsa, in una giornata di festa per la Repubblica Italiana.
A Segusino hanno i requisiti per farvi passare una gran bella giornata. Chi non ci è venuto mai, non può sapere come sia bella Milies in questo periodo, una località che dà la possibilità di passaggiare sul piano, su un paesaggio collinare, che presenta anche qualche tratto più ascendente. Un mix di divertimento, nature emotion, festa.
Insomma, qunado si parla di Spirito Trail è facile pensare alla N'dar e Tornar dal Doc , come manifestazione che lo incarna a pieno.
Per esempio è uno dei pochi posti, dove sistematicamente mi segue mia moglie, di solito restìa a spostarsi nei luoghi dei miei commenti...
Il 2 giugno si fa festa!
ecco alcune news :
partenza ore 9.30
Iscrizioni 7,00€ alla partenza entro le 9.15
Ripercorreremo insieme la strada bianca che dall'abitato di Milies, salendo in direzione nord, conduce tortuosa al monte "Doc", attraversando prati e boschi. Giunti al monte "Doc" lasceremo la strada per imboccare il sentiero europeo n.E7, posto sui pascoli a confine delle province di Treviso e Belluno. Scenderemo rapidamente verso le casere Miliane, transitando nelle località Col da Fì e Poset, senza perderci però il panorama all'orizzonte sul massiccio del Grappa e a valle sul fiume Piave. Infine svolteremo decisamente a sinistra verso la piana di Milies per chiudere l'anello del percorso in un simbolico abbraccio al monte "Doc".
km 13 e km 3 e passeggiata libera di km 8
dislivello positivo: 600m
partenza da: Milies (700m s.l.m.)
meta percorso 6.5km: Monte Doc (1300m s.l.m)
arrivo a: Milies (700m s.l.m.)
http://www.prolocosegusino.it/sito/index.php?option=com_content&task=view&id=56&Itemid=45
http://www.comune.segusino.tv.it/ev/images/Info.doc